Home / EMFAGP / Esplora il Curriculum

IL PROGRAMMA EMFAGP®
Un programma completo, articolato e rigoroso
Il Programma EMFAGP® include e approfondisce sia dal punto di vista nozionale che pratico tutte le tematiche e gli aspetti fondamentali necessari per operare nel settore degli Investimenti al giorno d'oggi. Di pari passo con quello che è l'evolversi del dinamico mondo dei Mercati Finanziari, ogni anno aggiorniamo il nostro programma regolarmente.
Come Master Professionalizzante, gli studenti potranno spendere e utilizzare tutte le skills apprese direttamente nel reale mondo dei Mercati, una volta terminato il percorso formativo.

FRUIZIONE
Strutturato per una fruizione pratica, immediata ed efficace
Lun./Merc./Gio.
18:30 - 20:00

3 incontri settimanali di 90 minuti, per un totale di 85 ore di lezioni in 5 mesi.
Segui facilmente con
Zoom Meeting

Le lezioni vengono tenute mediante la consolidata piattaforma Zoom Meeting.
Riguarda le lezioni in
ogni momento

Ogni lezione viene registrata e messa a disposizione degli studenti nell'apposita Area Riservata.
Materiale Didattico
sempre scaricabile

Slides delle lezioni e materiale didattico sempre disponibile e messo a disposizione degli studenti.
TEST finale
di valutazione

Esame Finale di Valutazione alla fine del percorso formativo.
Interfaccia
e-learning

Interfaccia E-Learning dedicata dalla quale seguire facilmente le lezioni ed utilizzare tutti i contenuti messi a disposizione.


Date, Costi e Ammissioni
Scopri tutti i dettagli e come si svolge il processo di ammissione ad EMFAGP®
Esplora il Programma EMFAGP®
Modulo 1
Evoluzione e Struttura dei Mercati Finanziari
In questo modulo analizzeremo la storia dei Mercati Finanziari oltrechè la struttura e l'organizzazione delle Borse Valori a livello internazionale. In particolare ci concentreremo sui diversi modelli strutturali e su come certi cambiamenti nel corso del tempo abbiano contribuito a determinare l'assetto operativo che caratterizza i mercati odierni.
Temi Trattati
Storia ed Evoluzione dei Mercati, Struttura dei Mercati Finanziari, Soggetti Operanti, Regolamentazione e Vigilanza...
Modulo 2
Logiche e Dinamiche degli Scambi
Il focus di questo modulo è quello di comprendere in maniera precisa e approfondita il meccanismo operativo sulla base del quale si determinano i prezzi degli strumenti finanziari e allo stesso tempo capire in che modo le diverse categorie di operatori possono influire su questo processo.
Temi Trattati
Domanda e Offerta, Book di Negoziazione, Logiche di Movimento dei Prezzi, Meccanismi Operativi, ...
Modulo 3
Gli Strumenti Finanziari
In questo modulo analizzeremo in maniera dettagliata tutti le tipologie di strumenti finanziari tra i quali poter investire. Nel dettaglio, evidenzieremo caratteristiche e differenze di ognuno, osservando come i diversi possono essere utilizzati dalle diverse classi di investitori per ottimizzare i propri portafogli di investimento.
Temi Trattati
Azioni, Obbligazioni, Titoli di Stato, Opzioni, Certificati di Investimento, Materie Prime, Valute, Altri Strumenti, ...
Modulo 4
Analisi degli Investimenti
In questa sezione ci concentreremo sui diversi processi di analisi necessari per determinare il corretto valore degli asset finanziari. Nello studio dei vari processi ci soffermeremo inoltre sulle importanti differenze che si riscontrano tra quanto comunemente diffuso tra gli investitori retail, e quello che si riscontra invece nelle strutture professionali.
Temi Trattati
Screening Multiarticolato, Analisi Statiche e Adattive, Analisi Tecnica Adattiva, Analisi Fondamentale, Gestione delle Informazioni, ...
Modulo 5
Schemi Emotivi e Finanza Comportamentale
Il focus di questo modulo è la Finanza Comportamentale e la psicologia finanziaria. Nello specifico entreremo nel dettaglio di tutti quelli che sono i meccanismi di azione e reazione tipici dell'investitore retail e osserveremo come modificare e determinare i corretti comportamenti necessari per ottimizzare le decisioni operative.
Temi Trattati
Mentalità dell'Investitore, Meccanismi di Azione e Reazione Operativa, Gestione delle Emozioni, Bias Ricorrenti, ...
Modulo 6
Principi di Operatività sui Mercati
In questo modulo osserveremo dal punto di vista pratico una vasta gamma di esempi operativi finalizzati a sfruttare le anomalie e le inefficienze dei mercati finanziari e al contempo a ottimizzare la gestione operativa dei propri investimenti.
Temi Trattati
Concetti Operativi, Gestione dei Rischi, Operatività in Azioni, Obbligazioni e Titoli di Stato, Opzioni, Certificates, ...
Modulo 7
Sala Trading : Operatività sui Mercati Reali
In questo ultimo modulo, ci addentreremo in maniera pratica nel reale mondo dei Mercati Finanziari e osserveremo in tempo reale come applicare sui diversi comparti di mercato le skills e le nozioni trattate. Per permettere una ottimale fruizione, sarà distribuita agli studenti una piattaforma professionale dalla quale seguire in diretta i mercati.
Temi Trattati
Esempi di Operatività in Diretta sui Mercati Reali
Test
Esame Finale di Valutazione
L' Esame Finale di Valutazione si concentrerà su tutti gli aspetti trattati durante il percorso formativo e in particolare sull'apprendimento delle logiche pratiche e operative richieste dall'industria finanziaria una volta entrati nel mondo del lavoro.
Temi Trattati
Test Finale di Valutazione
Il punto di incontro tra la formazione accademica e la praticità operativa del mondo del lavoro
99 %
97 %
100 %
97 %
Percentuale di studenti che ritiene che il programma aumenti esponenzialmente la loro comprensione delle dinamiche che muovono i Mercati Finanziari.
Percentuale di studenti che valuta il programma di studi completo e inerente con le proprie aspettative riguardo le tematiche affrontate.
Percentuale di studenti che ritiene ottimale l'accezione pratico-operativa che viene riservata nella trattazione delle tematiche analizzate.
Percentuale di studenti considera le skills apprese durante il programma perfettamente in linea con le richieste professionali riscontrate successivamente nel contesto lavorativo.
I Dati riportati fanno riferimento ai risultati derivanti dai "Questionari di Valutazione EMFAGP" da parte degli studenti nelle passate edizioni.
AREA STUDENTI
Tutto sotto controllo con una interfaccia e-learning intuitiva, pratica e veloce
Un' area studenti strutturata per ottimizzare la fruizione e la gestione di tutti i contenuti didattici messi a disposizione dai nostri docenti.
Partecipa alle lezioni, riguarda gli incontri, scarica il materiale didattico, controlla il calendario accademico e poni delle domande ai nostri docenti, il tutto in modo semplice e funzionale.

Aula Zoom Virtuale Direttamente dalla Interfaccia accessibile dal nostro sito, collegati alla nostra aula virtuale sulla piattaforma di riferimento Zoom Meeting e segui facilmente le lezioni.
Bacheca Lezioni Non perdere neanche una lezione. Riguarda comodamente ogni incontro dove e quando vuoi direttamente dalla nostra bacheca. Per una esperienza formativa completa a 360°.
Materiale Didattico Consulta quando vuoi il materiale didattico messo a disposizione dai nostri docenti al termine delle lezioni. Rielabora i concetti e mantieniti sempre in linea con il nostro percorso formativo studiato per garantirti la massima qualità di apprendimento.
Area Domande Hai dubbi o non ti è chiaro qualche passaggio delle lezioni ? I nostri docenti sono sempre a tua disposizione per eventuali chiarimenti. Inoltra facilmente le tue domande direttamente dalla sezione dedicata.

Scopri i percorsi di Carriera nel settore Finance
EMFAGP® ti apre le porte verso molteplici percorsi professionali.
Scopri quale si addice di più alle tue caratteristiche.
Vuoi avere maggiori Informazioni ?
Contattaci direttamente e scopri tutto quello che desideri sapere su EMFAGP®.

